Innamorarsi de I Promessi Sposi al giorno d’oggi

In realtà, non è così difficile come si crede, credo.Cioè, basterebbe poco, che poi proprio poco non è: un[…]

Dire la Verità, nient’altro che la verità.

Perché non vogliamo mostrarci troppo schierati politicamente, abbiamo paura di apparire polemici, ci serve il plauso del[…]

SarriBall di sapone

Noi fummo i gattopardi, i leoni. Chi ci sostituirà saranno gli sciacalli, le iene. E tutti quanti,[…]

La “fiction” Matteo Salvini

Una delle funzioni basilari delle narrazioni popolari è rispondere al bisogno di personaggi semplici sui quali proiettare[…]

Napoli mon amour, «tutto quello che c’era stato e quello che sarebbe potuto essere».

«Dicono che i napoletani parlino al passato remoto, ma è un’idea sbagliata», le dissi. Eravamo seduti su[…]

Non è il Momento

Di Enzo Colursi ho già parlato tempo fa, non molto tempo fa, quando vi ho racconto la storia delle[…]

Stefania Surace: un talento pulito tra i Panni Sporchi.

L’adolescenza è per alcuni un macigno sulla schiena. Lentamente e a fatica si sale il pendio con addosso[…]

L’importanza di studiare Massimo Troisi

Le sigarette, la droga, il cibo, la masturbazione, una corsa, una birra, due birre, tre birre, un[…]

“Per la fine del giorno”, l’Ep degli Abcordis.

Pecché l’ammore pe’ sempese paga cu ‘o tiempo ca saje regala’. (Abcordis) Fare un disco oggi per[…]

Sono solo in muto

“Sono solo in muto” è pubblicato in Rapsodia – a Magazine of Arts and Literature nel 2016 cui fece[…]

Scrittore, insegnante e cantautore ma soprattutto papà di Amalia

Premio Troisi 2021

“Migliore testo teatrale, sceneggiatura cinematografica e scrittura seriale di fiction televisive” nella sezione Autore emergente con l’opera “Atti mancati in tre Atti”

Premio Vincenzo Crocitti 2021

Riconoscimento come “Scrittore Emergente” 2021

Ruolo di Ambasciatore dell’inclusione 2022

Nessuna Città

«Nessuna città avrebbe potuto permettere che, tra castelli, isole e un vulcano eretto a mammana collettiva, apprensiva che se si incazzava sapeva farti del male, ci si potesse stare a morire con lo sguardo perso nell’eternità, senza versare una sola bestemmia. Nessuna».