L’Evento di Premiazione della 2^ edizione 2022 del Premio Letterario internazionale SAMNIUM si terrà domenica 03 luglio 2022 presso la struttura del Castello di Limatola (BN), con inizio previsto alle ore 16:00.

Al termine dell’Evento di Premiazione, una raffinata cena conviviale concluderà la manifestazione. Durante la cena conviviale saranno lette le opere vincitrici dell’edizione 2022.

I FINALISTI 2022

Lista dei finalisti per sezione, in ordine casuale e non di classifica.
 

Sezione A

  • Gianni Simeone, La gente di Puglia
  • Lucia Lo Bianco, Urla una donna nella pioggia
  • Antonio Corona, Il silenzio
  • Giuseppe Recchi, Il Terzo Cielo
  • Assuntina Marzotta, Risiera di San Sabba
  • Sara D’Aniello, Come se fosse sera
  • Francesco Bile, Smirne Turchia
  • Antonio Luca Torchia, Nero
  • Elisabetta Liberatore, In bici
  • Valeria D’Amico, Mi siedo accanto
  • Giulio Irneari, Disperatamente umani
  • Marilina Giaquinta, Scrivo a memoria di te
  • Antonio Luca Torchia, Blu
  • Silvio Di Fabio, Trascurati dettagli
  • Monica Masiero, Immensità
  • Gianni Simeone, Puglia mia
  • Rita Chiodi, Il risveglio dei sensi
  • Antonio Torino, La mia quercia
  • Assuntina Marzotta, Scarpe rosse, come petali sparsi
  • Luciano Giovannini, Silenziosamente
  • Vittorio Di Ruocco, I discepoli del Male
  • Alessandro Bevilacqua, Io sono la notte
  • Giulio Irneari, Mare nostrum
  • Giuseppe Recchi, Polvere
  • Vito Carangi, I colori della collina

Sezione B

  • Luigi Pellegrino, E Bellebuono
  • Santi Di Stefano, Lu strittu di Missina
  • Gabriele Di Giorgio, Gne na serpe sotte a nu matone
  • Ernesto Pietrella, Che c’entra…!
  • Anna Maria Palma Marsilio, Ammore
  • Luigi Pellegrino, Chiest’è Cirù
  • Ernesto Pietrella, Manchi

Sezione C

  • Antonio Corona, Controfobie
  • Paolo Menon, E bevo dal Logos
  • Giancarmine Fiume, U!
  • Silvia Lisena, Lacerti di anima
  • Roberta Mezzabarba, Nell’ora incerta prima del mattino
  • Virgilio Atz, Passim
  • Martin Palmadessa, L’amore è una guerra
  • Stefano Boldorini, Memorie di un procariota
  • Vito Massimo Massa, Nel tempo dell’assenza
  • Claudio Carbone, L’albero custode
  • Assuntina Marzotta, Viaggio nell’anima
  • Stefano Martin, Cerchi dell’anima

Sezione D

  • Marilina Giaquinta, Scienza d’amore
  • Stefano Peressini, Dei dodici (e d’altre sparse storie)
  • Cesare Cuscianna, Combustione inversa
  • Silvio Di Fabio, Versi tra istanti e ricordi
  • Vincenzo Rezzuti, Abbecedario

Sezione E

  • Elisabetta Marinello, Nelle tue scarpe grandi
  • Francesco Bile, Vierno a Moiano
  • Elena Bevilacqua, Un tesoro né oro né argento
  • Raffaele Ventola, Visionario
  • Alessandro Izzi, Tra macerie di lutto

Sezione F

  • Pasquale Fusco, Nardella
  • Diego Zilio, L’inganno – L’instabile equilibrio della cose
  • Irene Schiavetta, La tabacchiera di Otto Schmitt
  • Marco Termenana, Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli
  • Elio Sabia, Vite sospese
  • Enrico Alberti, Un posto nel mondo
  • Anna D’Auria, Mala Jin. Tulipani nel cemento
  • Beatrice Gioia, Cuore pulsante
  • Claudio Rubino, Rosso nemesi
  • Monica Menzogni, Il conta jolly
  • Anna Finotto, Un cappello di lana giallo
  • Lucia Guida, Come gigli di mare tra la sabbia
  • Marco La Greca, Così, per sempre
  • Isabella Merola, La danza dei pinguini
  • Beatrice Fiaschi, L’essenza fatale
  • Rita Scarpelli, È passato
  • Alessandro Pierfederici, Ritorno al tempo che non fu
  • Lucia Lo Bianco, Dove gli angeli camminano di notte
  • Alberto Diamanti, Il segreto della musica
  • Francesco Amoruso, Nessuna Città
  • Edoardo Pizziolo, Così parlò l’imputato
  • Fulvio Fiori, Il ragazzo che voleva essere un buon padre
  • Davide Rubini, Le chiare Intenzioni
  • Giulio Irneari, Plissé
  • Salvatore La Moglie, Il cocchio alato del tempo
  • Angelo Coco, Notturno Veneziano
  • Donatella Pazzelli, La cosa giusta
  • Valentino Russo, Doppia goccia
  • Daniele Ossola, A taste of death
  • Alberto Verzè, La stanza dei serpenti

Sezione G

  • Piko Cordis, Raphael Veritas
  • Fausto Mancini, Le rose nere
  • Sabrina Tonin, Paprika e sambuco
  • Roberto Pierucci, Un cuore a quattro tempi
  • Francesca Garofalo, Isca
  • Sergio Clerici, Senza cravatta
  • Alma Carrano, Sulle ali della libertà
  • Michele Pelosi, Ombre
  • Monica Menzogni, L’utilità dell’albero
  • Sergio Papa, Il giudice carogna
  • Franceca Esposito, Teddy
  • Sveva Torre, Viper’s blood
  • Isabella Gabusi, L’amore resta
  • Federico Razzanici, Lo spazzacamino diPiazza Arnaldo
  • Giuseppe Sorrentino, La solitudine del poeta
  • Maria Teresa Montanaro, E il viaggio continua
  • Roberto Mormando, Ci vediamo tra quattro giorni
  • Federico Ruggiero, La tecnica Drakovic
  • Salvatore Saldigloria, Mannequin
  • Daniela Di Benedetto, Il peggior inganno
  • Paolo Petrocelli, L’algoritmo
  • Alessandro Longo, Dentro la stessa vita
  • Alberto Morra, Il sergente Ferrero
  • Fabio Venosini, Ho scelto te
  • Cristina Maria Lora, In caduta libera
  • Andrea Gumina, Dannato treno
https://www.premiosamnium.it/i-risultati-2022/

Comments are closed

Premi